Non c’è salute senza salute mentale



Chi sono
Laurea in Medicina e Chirurgia con periodo di formazione da studente all’interno del reparto di Psichiatria della medesima università e tesi correlata. Specializzazione con lode in Psichiatria c/o l’Università degli Studi di Milano.
Ha conseguito, negli ultimi anni, un Corso di Perfezionamento in Criminologia clinica e Psicologia Criminale c/o l’Università degli Studi di Milano.
Ho dedicato il mio impegno e interesse, sin dai primi anni universitari, allo studio di questa disciplina, con passione e dedizione al lavoro, acquistando maggiore consapevolezza scientifica con metodo e soprattutto con l’evidenza della pratica clinica a contatto con il paziente.
Avere un approccio totale nei confronti del paziente, e non di un singolo sintomo, è un pilastro che mi ha sempre contraddistinto sin dai primi passi di attività clinica.
Mi occupo principalmente di disturbi della sfera affettiva, ansiosa, e psicotica. Perfezionato
in Psichiatria forense.
Dal 2020 lavoro come dirigente medico con incarico libero professionale all’interno della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Policlinico di Milano.
Cosa offro…
CARATTERISTICHE DELLO PSICHIATRA
Oltre alle conoscenze mediche e psichiatriche, il mio approccio nei confronti del paziente. Non esiste “un sintomo, una malattia” ma la pluralità del paziente in tutte le sue forme. Empatia, ascolto e professionalità sono le basi che metto a disposizione.
PSICHIATRIA A DOMICILIO
Con l’avanzare dell’età, le difficoltà per i nostri anziani di raggiungere gli studi medici diventa sempre più complicata, specie se i familiari hanno impegni lavorativi o gli stessi pazienti hanno difficoltà ambulatorie. Offro questo servizio perché è quello che mi permette di relazionarmi maggiormente con questa fascia d’età, terza e quarta età, che merita particolare e giusta attenzione, in un ambiente che sia anche il più confortevole per loro.
PSICHIATRIA FORENSE
Svolgo attività di consulenza sia in ambito civile che penale nel mondo della psichiatria forense. Tema, quello dell’attività psichiatrica forense, molto delicato ma al tempo stesso affascinante ed utile a risolvere numerose controversie. Un crocevia tra giurisprudenza e medicina.
Mi piacerebbe che mi contattassi
Compila l’apposito form, anche solo per un dubbio o una domanda che vorresti farmi o per ulteriori informazioni.