Chi sono

Medico Chirurgo – Specialista in Psichiatria

Domenico Madonna

dott.domenicomadonna

Biografia

“Specialista in Psichiatria. Ho sempre dedicato il mio impegno e interesse, sin dai primi anni universitari, allo studio di questa disciplina, con passione e dedizione al lavoro. Ho acquistato maggiore consapevolezza scientifica durante i miei anni di specializzazione, con metodo e soprattutto con l’evidenza della pratica clinica. Avere un approccio totale nei confronti del paziente, e non di un singolo sintomo, è un pilastro che mi ha sempre contraddistinto sin dai primi passi di attività clinica. Ho acquisito buona gestione nei trattamenti farmacologici sia in caso di acuzie che nel caso di disturbi cronici con una pianificazione di trattamenti individuali che riguardano anche altre figure professionali sia all’interno del Dipartimento di Salute Mentale che al di fuori di questo. Buona pratica clinica nei disturbi della sfera affettiva, dei disturbi psicotici, ossessivo-compulsivi e della sfera ansiosa. Nel corso degli anni, ho acquistato buone capacità empatiche e di resilienza nei confronti dei pazienti con disturbi psichiatrici e con i loro parenti all’interno dell’attività clinica quotidiana.”

Patologie trattate

  • Disturbo Bipolare
  • Disturbi Depressivi
  • Disturbi della sfera psicotica (Schizofrenia)
  • Disturbi d’ansia (Disturbo da attacchi di panico, disturbo d’ansia generalizzato, fobia sociale)
  • Disturbo Ossessivo-Compulsivo
  • Disturbo Post-Traumatico da Stress
  • Disturbi di personalità
  • Psicogeriatria
  • Psichiatria Forense

Metodologia diagnostica

  • Colloquio clinico
  • Test psicodiagnostici
  • Scale di valutazione sintomi

Formazione

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Messina nel 2015, con periodo di formazione da studente all’interno del reparto di Psichiatria della medesima università e tesi correlata. Specializzazione con lode in Psichiatria c/o l’Università degli Studi di Milano. Ha conseguito, negli ultimi anni, un Corso di Perfezionamento in Criminologia clinica e Psicologia Criminale c/o l’Università degli Studi di Milano.

Esperienza

Fin da dopo la laurea, ha svolto la sua attività di psichiatra al Policlinico di Milano, dove si è specializzato soprattutto in:

  • Attività clinica su pazienti affetti da patologie psichiatriche acute in SPDC (Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura)
  • Attività di Day-Hospital in pazienti sub-acuti, con specifica esperienza nel trattamento con antipsicotici a formulazione long-acting di pazienti con diagnosi di schizofrenia e nel trattamento dei disturbi affettivi e d’ansia
  • Attività di ricerca scientifica nell’ambito dei disturbi psichiatrici
  • Psicoterapia cognitivo-comportamentale di gruppo per pazienti con Disturbo da Attacchi di Panico
  • Psicoeducazione nei pazienti con diagnosi di Disturbo Bipolare

Dal 2020 lavora come dirigente medico con incarico libero professionale all’interno della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Policlinico di Milano

Ricerca

MACROAREE

  • Ricerca clinica in particolare in merito a disturbi dell’umore e psicosi
  • Disturbo d’ansia generalizzato
  • Progetti di ricerca clinica riguardanti fattori clinici e genetici che influenzano l’esordio e lo sviluppo dei disturbi dell’umore
  • Correlazione tra disturbi della sfera affettiva e principali tecniche di neuroimaging
  • Machine learning e correlazione con i disturbi psichiatrici
  • Familiarità e disturbi psichiatrici
  • Delirium da COVID-19 e impatto sulla salute mentale di quest’ultimo nei pazienti colpiti